Stats Tweet

Firpo, Luigi.

Letterato italiano. Docente all'università di Torino, ha studiato in particolare la letteratura del Rinascimento, pubblicando vari saggi su alcuni personaggi principali del XVI e XVII secolo, tra cui Ricerche campanelliane (1947) e Il processo di Giordano Bruno (1949). Vicino al PRI, è stato eletto senatore. Ha collaborato con "La Stampa", polemizzando violentemente con i suoi articoli verso molti aspetti della vita sociale e politica italiana. Nel 1983 ha pubblicato Cattivi pensieri, sui luoghi comuni della vita politica contemporanea (Torino 1915-1989).